D A R D E R I   B I S T R Ò
08/08/2023

Un appuntamento per gli appassionati della birra a Fano

Appassionato di birra? Allora tieniti pronto a vivere una grande esperienza di degustazione e conoscenza, tipica dell'alo-gastronomia. Basta venire (o restare) a Fano! Nella splendida cornice del Pincio, dal 12 al 16 agosto (Ferragosto compreso), torna l'attesissimo evento "Birra d'Augusto: la festa della birra a Fano". Un vero e proprio villaggio degustativo che valorizza le eccellenze locali e italiane. Questa cinque giorni di festa, che si terrà negli spazi che vanno dal parcheggio di Via XXIV Maggio ai Giardini Biancheria A. e Morelli G, nei pressi della Rocca Malatestiana, è un'occasione imperdibile per gli appassionati della birra e del buon cibo.

Un'eccellenza enogastronomica di birrifici artigianali

L'iniziativa è interamente incentrata sulla qualità dei prodotti alogastronomici e raduna i migliori birrifici artigianali marchigiani e d'Italia, offrendo ai partecipanti la possibilità di assaporare gusti e varietà uniche, in grado di accontentare ogni palato. I birrifici selezionati per l'evento sono accuratamente scelti tra quelli artigianali, promuovendo la produzione locale e sostenendo l'industria della birra nel territorio. Accanto alla birra, sarà possibile degustare il meglio dello street-food italiano, regalando agli ospiti una vera e propria esperienza gastronomica indimenticabile.

Musica dal vivo e intrattenimento culturale

Ma non ci si ferma al cibo! Durante le serate, infatti, tanti gruppi musicali, sia emergenti che affermati, si presteranno ad esibizioni dal vivo, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Attenzione, cari amici, perché Birra d'Augusto non è solo birra e musica. Già, perché ci saranno anche momenti di approfondimento culturale ed esperienziale, curati dai birrifici o da esperti del settore, concorsi e presentazioni di libri incentrati sulla bevanda più amata al mondo. L'iniziativa si pone l'obiettivo di promuovere la conoscenza del territorio fanese, delle sue attività produttive e della sua birra artigianale. Pare proprio che la birra fanese negli ultimi anni stia assistendo ad una forte crescita, diventando una vera e propria occasione di richiamo turistico.

Alo~Tour: scoperta dei birrifici artigianali delle Marche

L'evento Birra d'Augusto è promosso dall'associazione culturale Fortuna Dea, nata nel 2019 per l'iniziativa di alcuni giovani intraprendenti. L'obiettivo dell'associazione è stringere collaborazioni con istituzioni, associazioni e imprenditori marchigiani per valorizzare il territorio attraverso aspetti culturali legati al mondo dell'alogastronomia e della ristorazione. Il programma dell'evento ha perciò l'intento di fornire sempre nuove conoscenze sul territorio fanese. Fortuna Dea organizza anche gli "AloTour", delle giornate interamente dedicate alla scoperta dei birrifici artigianali delle Marche. Questa iniziativa permette ai visitatori di apprendere le tecniche di produzione delle migliori birre artigianali locali e di degustare le loro specialità. Gli "AloTour" si pongono come un'opportunità per promuovere il patrimonio birrario delle Marche e offrire un'esperienza turistica unica a chi visita la nostra regione.

E per una pausa speciale fermati al Darderi

Durante le giornate di "Birra d'Augusto" puoi anche fermarti da noi al Darderi Bistrò, per poter assaporare prelibatezze locali fanesi in un'atmosfera accogliente e informale. Potresti inserire proprio il Darderi come una delle tappe di questa kermesse enogastronomica, con la possibilità di gustare un aperitivo sfizioso, fare una pausa ristoratrice o concederti una cena ricca di sapori autentici. Un vero e priprio punto di riferimento per tutti gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali. Il menù del nostro Bistrò è un viaggio tra i gusti della regione Marche, con un'attenzione particolare alla cucina fanese, ricca di piatti genuini e gustosi. Potrai deliziarti con taglieri di salumi e formaggi locali, accompagnati da saporite marmellate e confetture artigianali. Le proposte culinarie sono sempre in linea con i prodotti di stagione e dell'area circostante, garantendo freschezza e qualità. Per un agosto davvero speciale.

Torna al blog
Foto  Birra d'Augusto, la festa della Birra - dal 12 al 16 agosto a Fano