D A R D E R I   B I S T R Ò
23/05/2023

Dai giochi Arcade ai dischi in vinile, dall'avvento dei sintetizzatori alle icone automobilistiche che hanno conquistato il grande schermo e le serie Tv. Tutto ciò e molto altro rappresenta il culto degli anni '80, che in Italia hanno segnato una svolta tra gli anni di piombo e l'avvento della rivoluzione digitale. Oggi, quel periodo straordinario prende vita grazie a Boomerang Rewind, un festival che si propone di narrare gli ultimi dieci anni precedenti a Internet e ai telefoni cellulari, riportando in primo piano innumerevoli ricordi per gli adulti e affascinando i ragazzi.

Boomerang Rewind 2023: un evento imperdibile

"Boomerang" simboleggia un passato che non ha mai lasciato i nostri cuori, così come un locale che ha segnato un'epoca, risuonando anche con l'espressione "boomer", termine che gli adolescenti di oggi hanno associato a coloro che erano giovani in quel periodo. Giunto quest'anno alla sua seconda edizione, Boomerang Rewind 2023 si terrà nella suggestiva cornice della Zona Lido e del Porto Canale nei giorni 16, 17 e 18 giugno. Questo evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Fano, l'assessorato al Turismo ed Eventi, la Regione Marche e il Mic, Festa della Musica. La produzione del festival è affidata alla OnStage Produzioni. L'intera città di Fano si trasformerà in un'area dedicata a concerti, performance, mostre, mercatini, ricostruzioni storiche e delizie culinarie, tutto rigorosamente in linea con quell'epoca. Ogni aspetto della cultura, dello sport, delle usanze e degli oggetti avrà il suo spazio all'interno di questa manifestazione.

L'inaugurazione con Cristina D'Avena e i ricordi d'infanzia

L'edizione 2023 del Boomerang Rewind Festival avrà un inizio straordinario con l'esibizione di Cristina D'Avena, un'autentica icona degli anni '80, la quale ha accompagnato molti momenti dell'infanzia e dell'adolescenza di tutti coloro che hanno vissuto quel periodo. La sua sfida sarà quella di far rivivere i giorni d'oro dell'infanzia. Oltre a ciò, il festival offrirà una vasta selezione di musica che ha segnato il ventennio precedente il 2000, insieme a uno spazio dedicato ai suoi videogiochi simbolo. Chi potrebbe dimenticare, ad esempio, gli Arcade originali o il famoso Pac Man? Proprio così, perché negli anni '80 e '90 il tempo libero veniva spesso trascorso nelle sale giochi, con gli occhi fissi sullo schermo delle cabine, le mani sul joystick, immergendosi in nuove avventure e sfide che precedettero i giochi sulla PlayStation. La bella notizia è che i veri Arcade degli Anni '80 torneranno in vita per tutti i visitatori del Boomerang Rewind Festival. Nello specifico, l'area della Cavea si trasformerà in una vera e propria sala giochi, con migliaia di videogiochi, flipper e biliardini.

Uno spazio speciale per lo sport e i motori

Anche quest'anno, il Boomerang Rewind Festival non mancherà di dedicare uno spazio speciale allo sport e al mondo dei motori, con la partecipazione di ospiti che hanno conquistato i cuori di numerosi appassionati. Al momento, i dettagli su questi ospiti sono ancora segreti, suscitando grande curiosità. Nell'edizione precedente, lo spettacolo ha attirato un gran numero di spettatori, richiamando un pubblico vasto e diversificato. Le aspettative per l'edizione 2023 sono estremamente alte. La nostra splendida Fano si distingue ancora una volta per la sua vivacità e creatività, confermandosi un territorio particolarmente attento alle proposte culturali e musicali. Grazie al Boomerang Rewind Festival e al suo richiamo agli anni '80 e '90, la città inizia la stagione estiva in modo dinamico e ottimista. Gli ospiti che hanno dato lustro alla prima edizione fungeranno da catalizzatori per questa straordinaria tre giorni del 2023. Noi del team Darderi non vediamo l'ora che l'avventura abbia inizio!

Torna al blog
Foto  Boomerang Rewind: ritorna il festival per rivivere gli anni '80 a Fano