Sei un appassionato di piatti di pesce in tutte le sue varianti? La cucina di mare ti fa impazzire? Allora non potrai proprio perderti le ultime tappe dell'evento che scopriremo oggi. Stiamo parlando della “Fano Gastronomica”, una manifestazione che si propone di far conoscere i sapori del mare e del pescato grazie ad un percorso portato avanti da esperti gastronomici, chef e sommelier. È un obiettivo molto gustoso ed interessante quello che si pone quest'evento, che dall'8 marzo, e fino al prossimo 18 maggio, coinvolge la “Rete dei ristoranti di mare” per portare approfondimenti interessanti sulla pesca, il pesce come piatto tipico locale e menù studiati proprio per restare su questi temi.
Il mare e la sua cultura culinaria saranno perciò i protagonisti di tutti i menu, dedicati all'esaltazione del pescato locale e dei piatti tradizionali fanesi, sapientemente abbinati ai prodotti del territorio e alla degustazione dei migliori vini locali, rigorosamente a chilometro zero. Tutte le ricette, sempre rispettose della tradizione fanese, vengono però interpretate con un tocco di innovazione e creatività. Dieci Tappe a Miglio Zero è stato il primo step del progetto Fano Gastronomica. Quest'iniziativa, promossa dal Comune di Fano (in particolare dall'assessorato al Turismo), unisce i ristoranti della città nel nome della tradizione, sostenendo una filiera corta e a "chilometro zero". Lo scopo di tutti è quello di promuovere una collaborazione tra la ristorazione e i pescatori locali, garantendo la genuinità e la freschezza degli alimenti.
Il progetto "Fano Gastronomica" fa parte dell'offerta turistica promossa dal Comune di Fano, in linea con il Piano strategico per il turismo e con il nuovo percorso turistico sul Porto di Fano "Fano Marinara". Questo nuovo percorso ha lo scopo di promuovere la sostenibilità e la valorizzazione dei mestieri legati al mare (pensiamo solo all'importanza che i pescatori hanno rivestito nel nostro territorio per secoli) e al cibo. Tutto questo viene comunicato proprio attraverso l'iniziativa. Per l'assessore al Turismo Etienn Lucarelli, con la Fano Gastronomica “si vuole valorizzare le eccellenze locali e posizionare Fano come meta turistica gastronomica riconosciuta a livello nazionale. La gastronomia, insieme alla storia e all'arte, è il miglior biglietto da visita della città per i turisti. Con Dieci Tappe a Miglio Zero, vogliamo rafforzare la rete locale e creare consapevolezza, esaltando i sapori tipici e rafforzando l'intera filiera del pescato locale.” Anche i ristoratori coinvolti hanno accolto con entusiasmo il progetto Fano Gastronomica, sostenendo il Comune di Fano per l'iniziativa. "Questo progetto mira alla qualità a tavola," fanno sapere "e rafforza finalmente la reputazione di Fano come meta ideale dove gustare del buon pesce."
All'interno della Fano Gastronomica restano ancora tre serate da vivere e da godersi: quella di giovedì 4 maggio, di giovedì 11 maggio e infine la serata di giovedì 18 maggio. Un trionfo vero e proprio della cucina fanese, che si caratterizza per l'utilizzo di ingredienti freschi e di stagione, che vengono valorizzati con tecniche di cottura semplici e tradizionali. Il pesce fresco e i prodotti dell'orto sono i protagonisti, lo abbiamo visto, ma ciò non toglie spazio anche ad altri ingredienti e materie prime. Uno dei segreti della cucina fanese è ad esempio l'utilizzo di spezie e aromi, che conferiscono ai piatti un sapore intenso e aromatico. Senza dimenticarci dell'olio extravergine di oliva, che viene impiegato sia come condimento che come ingrediente principale in molti piatti. Insomma, siete ancora in tempo per tuffarvi in questa esperienza di gusto.
Torna al blog